-
#24322 |
Ciao a tutti!!!
Ho iniziato da poco a seguire la musica house e fino ad ora tutto ciò che ho ascoltato è quello che si trova in rete più qualche cd prestato da amici…
Adex vorrei cominciare ad approfondire la mia conoscenza dell’house music, ma nn saprei da dove cominciare le ricerche. Sapete dirmi i nomi di qualche etichetta o di qualche disco per così dire fondamentale???? grazie#31418 |Rox88 wrote: Ciao a tutti!!!
Ho iniziato da poco a seguire la musica house e fino ad ora tutto ciò che ho ascoltato è quello che si trova in rete più qualche cd prestato da amici…
Adex vorrei cominciare ad approfondire la mia conoscenza dell’house music, ma nn saprei da dove cominciare le ricerche. Sapete dirmi i nomi di qualche etichetta o di qualche disco per così dire fondamentale???? graziePer prima cosa butta tutti i cd e mp3 ed usa e ascolta solo i vinili.
Poi se passi per Modena vai al Disco Inn. E’ una perla rara in fatto di house music !
Li trovi molto… ma molto…!#31419 |Grazie per il consiglio…
però ho quache difficoltà a andare a Modena, essendo di Bergamo. Nessuno conosce un posto un po’ più vicino oppuse un buon negozio online??? thanks#31420 |Prova anche su e-bay, cercando si trova del nuovo ad ottimo prezzo!
io ti consiglio un buon ascolto delle seguenti label:
Roulè
Crydamoure
Le Knight Club
tutta house francese.. non troppo old (anni 90) ma a mio parere un ottima forgiatura!
poi vabbè io sono di parte
#31421 |Io invece ti consiglierei di partire dagli inizi in quanto a “cultura musicale”.. Per prima cosa ti consiglierei di fare un salto su questo link..
http://www.mickmusicpage.net
Inizialmente lo troverai un po enigmatico ma col tempo vedrai che diverra un ottima risorsa in quanto a quel periodo (tra gli anni 70 e fine 80) che considerò il periodo d’oro che vide la nascita della “club culture” e di concetti quali “discoteca”, “sound system”, “djing”..Insomma… C’è Tanto da leggere e tanto da imparare… Hope You’ll Enjoy!Anonymous
InactiveSeptember 22, 2006 at 12:57 pmPost count: 192#31422 |–Per prima cosa butta tutti i cd e mp3 ed usa e ascolta solo i vinili.–
Please dont listen to him (snob). Many new releases is also comming on mp3 now.
Use the search function on this page, to learn more about housemusic.
I can recommend the following homwpage:
beatport.com
Here you can explor music by artist or genere.
Good luck
#31423 |mibr01ac wrote:
–Per prima cosa butta tutti i cd e mp3 ed usa e ascolta solo i vinili.–
Please dont listen to him (snob). Many new releases is also comming on mp3 now.
Use the search function on this page, to learn more about housemusic.
I can recommend the following homwpage:
beatport.com
Here you can explor music by artist or genere.
Good luck
Sorry, but I think its too easy to be a dj or making a culture with the mp3’s… I dont think its “snob”!
“Scusa, ma io penso che sia troppo facile fare il dj o crearsi una cultura con i soli mp3, non penso sia snob!”..
Certo l mp3 và bene! Ma fino ad un certo punto! Certo Sembrerò un po troppo perfezionista a riguardo, xò l mp3 (anche ad alta qualità ) rimane comunque una soluzione a mio parere.. Austera.. E ti spiego perchè:
“La compressione mp3 (Mpeg Layer 3) si basa sul concetto di Eliminare tutte le frequenze non udibili dall orecchio umano, cioè quelle troppo alte o troppo basse.. (tu conta che il flusso audio di un mp3 corrisponde a circa il 30-40% del flusso audio normale..) e fin qui tutto Ok.. ma se pensiamo alla riproduzione dei bassi nei soundsystem dei locali (ovvero con sistemi audio molto potenti) il riprodurre un mp3 toglie moltissima corposità alle tonalità sotto i 40Khertz rispetto alla riproduzione di vinile… Naturalmete sono suoni cosi bassi da non essere avvertiti dall orecchio umano.. ma vengono cmq riprodotti e quindi avvertiti a livello “fisico“…
X farti capire meglio.. prova ad ascoltare un pezzo su mp3 (ad alta qualità ) su un impianto abbastanza grande e prova a riascoltare lo stesso pezzo su vinile (naturalmente sullo stesso impianto).. la quantità di vibrazioni (vibrazioni, non suoni) che percepirai saranno molto maggiori..”Certo magari è una piccola esagerazione la mia, xò devo ammettere di pensarla come David Mancuso a riguardo (un po per bigottismo e un po per amore dei vinili).. eheh! “Il vinile a condizione MINT (cioè perfetta) era ed è la miglior via sonora x la riproduzione di musica pre-registrata”…
Avere dei vinili comporta la possibilità di poter conoscere le etichette(la cui conoscenza credo sia “vitale” x ogni estimatore del genere).. in più.. credo che nn ci sia confronto.. Avere un bel vinile nella sacca è molto meglio che avere il classico “rip” su cd..
Se vuoi cercare vinili o anche dei cd.. ti consiglio di vederti i seguenti online shop!
http://www.piccadillyrecords.com
AlxB38983,6310416667
You must be logged in to reply to this topic.