-
#16563 |
Amnesia / Milano
Â
Domenica 7 Dicembre 2008
Â
Presents:
WONKA !
SUPER GUEST DJS :
Â
2 MANY DJS
BIO 2 MANY DJS
Contaminazione allo stato puro. Immaginate di far convivere i Velvet
Underground con i White Stripes, Iggy Pop con le Destiny’s Child
oppure Kylie Minogue con i Royksopp. Impossibile? Affatto: non solo
ce la si può fare, ma nel farlo si può anche diventare dei miti
nell’ambiente dei DJ e dei clubber. Questo è quanto accade con 2
Many DJ’s, progetto che prende vita nel 2002 quando i carismatici
fratelli Stephen e David Dewaele, frontman e chitarrista della rock
band belga Soulwax, si dedicano a una serie di sessioni di mix
eseguite alla radio. Tutto il materiale ricavato viene poi raccolto dagli
intraprendenti fratelli e rielaborato al computer grazie a speciali
software di editing audio. Dopo settimane di lavoro fatto di slanci
creativi, sperimentazione musicale ma anche minuziosi taglia e cuci
digitali, il disco acquista una sua forma, un suo senso e un nome:”As
Heard On Radio Soulwax, Pt. 2″. In maniera a dir poco sorprendente,
i due rocker in libera uscita sono riusciti a mettere insieme un
virtuoso collage musicale, ribattezzato in giro ‘bastard pop’,
composto da decine e decine di beat, samples, cut-up, estratti di
canzoni rare o popolari, ma tutte rubate a ogni genere possibile e
immaginabile. Per capire la portata della loro opera basta pensare
che i diritti sulle canzoni hanno causato non pochi problemi e ritardi
all’uscita del disco: ci sono voluti 6 mesi, centinaia di fax, telefonate
e e-mail per contattare le label interessate, 45 tra major ed etichette
indipendenti, e ottenere tutti i diritti per altrettanti brani che
compongono il disco. Infatti non si tratta di remix ma di veri e propri
cloni ottenute con la somma e la sovrapposizione di stralci di altri
brani spesso affiancati con la tecnica del mash-up, pratica molto
diffusa anche tra i DJ amatoriali che poi riversano le loro opere sul
Web. Sono circa 187 le differenti canzoni coinvolte nella produzione
del disco, 62 delle quali sono state scartate e di 11 non è stato
possibile risalire agli autori. Nel costruire la loro opera, una vera e
propria centrifuga del vinile, il duo dichiara di essersi ispirato al
grande Grandmaster Flash, pioniere nell’arte del djing i cui set e
session erano la sintesi del meglio della musica in circolazione: un
concentrato di energia pura che faceva scatenare la folla sui
dancefloor, pratica che è tornata molto in auge dalla metà degli anni
novanta in avanti. Quindi, anche se alla fine la loro idea non è
completamente originale, i due leader dei Soulwax sono stati i primi
ad andare fino in fondo e a mettere su disco quello che tutti i loro
colleghi hanno sempre fatto dal vivo negli ultimi anni.
Â
WONKA !
Lo sapete come funziona, no? Italiani popoli di promoter e dj. Popolo
di: “la mia serata spacca più della tua”. Quindi anche noi, senza tanti
problemi potremmo stare a dire quanto Wonka di novembre sia
stata `na bomba! Ma perché poi? Per fare quelli che se la
comandano?
Nah!!! Fate così: scrivete agli artisti che ci han suonato fino ad ora e
sentite che vi dicono. Ecco, questo ci garba: il fatto che dj impegnati
a suonare in ogni angolo di questo tondo mondo (allora come fa ad
avere gli angoli?) si divertano. Se si divertono loro state ben sicuri
che in pista non ci si annoia (a proposito cercate di non pogare al
prossimo Wonka, chè ci son donne e dj minimal in pista (e se dovete
proprio pogare sbattetevi ad un concerto dei D.R.I. yeahh!!).
Insomma i Crookers son rimasti sorpresi di beccarsi una serata così
a Milano, come sorpresi e gasati erano i due Digitalism(i) ed ebro
dell´aroma dei suoi capelli era Tommie Sunshine che ha diviso
amore con tutti i presenti. Ma senza starsi troppo a cullare nei
ricordi, andiam avanti e guardiamo a dicembre, alla Wonka di
dicembre. Prima cosa: la data! 7 dicembre. Non è mica una data
casuale, nah… essendo che è Sant´Ambrogio, abbiam pensato che
un regalo ed un omaggio andava fatto al Santo di questa bella ed
unica città (Milano… magari gli aggettivi vi han confuso). Allora,
cerca cerca e pensa pensa ci è venuto in mente… MIXHELL!! Quale
omaggio migliore di un ex militante di un gruppo chiamato Sepultura?
Quale omaggio migliore di un dj che ha la parola “Inferno” nel suo
nome? Quale omaggio migliore di un uomo che ha più rock´n´roll
che globuli rossi nel sangue? Ecco, sistemato il Sant´Ambrogio con
Mixhell, ci serviva qualcosa di stiloso e sexy, groovy e morbido.
Storto e divertente, serio e faceto. Anche qui, lunghi secondi di
pensiero (tipo 3 secondi) et voilà !!! Too Many DJs. Perfetto,
assolutamente perfetto. Ora dobbiam solo cercare un ospite italiano
(perché la musica dance è una delle 3 cose ancora decenti in Italia,
un´altra è la Ducati, la terza fate voi…).
Â
INGRESSO :
Â
Intero   30€ Ridotto 25€ uomo/donna
TAVOLI:
INFO LISTE E TAVOLI:
NIU COMMUNCATION
Stefano ICE 348 3698074 – 333 5992604
Stefano USR 335 8352209
Daniele Nexus 348 8605549
Amnesia club
Milano > Via Gatto ang. Forlanini > parcheggio Atm >
You must be logged in to reply to this topic.