Forum Replies Created

Viewing 20 posts - 1 through 20 (of 227 total)
  • AlxB
    Participant
    Post count: 227
    #31454 |

    “Relativamente” più importante aggiungerei,
    La Defected è un evergreen dei nostri anni, questo è certo, e che continua anche a darmi parecchie soddisfazioni devo dire malgrado la troppa popolarità!
    Ci sono state tante altre etichette nel tempo che, prima nate e affermate con idee interessantissime, si sono poi rette col proprio business per poi sparire nello stesso nulla da cui sono comparse..

    Si può dire che questa “relatività” della popolarita delle etichette è sempre stata una costante, soprattutto quando si parla di musica “dance” (dance nel senso di “rivolta alla pista da ballo”, s intende!)

    Chiari & Scuri insomma, di un mondo sempre in movimento

    AlxB
    Participant
    Post count: 227
    #31007 |

    Let me explain a bit:

    The Audio Engine that runs on Nuendo (the routines group that allows you to play a song in a sequencer) is probably the best i’ve ever seen.

    Did u know that All the Ibadan Stuffs from Ferrer & Sydenham has been maked with Nuendo?

    At the contrary, for his complicated structure, that “engine” steal more CPU that other sequencers… for this motivation, u must have a good machine to use it.

    FL7 its just, more “simply” to run into a normal machine, a good money/performances deal.

    But not “the best” for a professional work…

    p.s. Another dj that uses Nuendo (Nuendo 3, at the time of the interview) is djSpen..

    Here’s the link

    scroll down 2 the second part of the interview.

    AlxB
    Participant
    Post count: 227
    #26089 |

    Eddie Amador – House Music

    AlxB
    Participant
    Post count: 227
    #31001 |

    For begin to create music, u must have a good sequencer at first, here a little list of what i use or i ve used:

    Fruity Loops Studio XXL (7 rc6 update 2 is the latest version)
    Steinberg Cubase
    Steinberg Nuendo
    Ableton Live

    But a good sequencer must have a good plugin pack (called VST on Win or RTAS for MAC)

    There are hundreds of them on the net, some or them can emulate some oldies sounds like Korg Polysix, FM8, MS-20 for example..

    U have just to try them, make a knowledge on that, and warpin into musical creation world. 😀

    good luck!

    AlxB
    Participant
    Post count: 227
    #26086 |

    fedrino wrote: The best house music is the original one, born in the USA. I don’t know how people in italy can call house a drum plus a bass…That is not house, it’s something that kills the ears! The electro house is boring, very boring, and easy to do… What a difference with artists like Barbara Tucker or Dave Morales…

    yeah u re right!

    But u know, italy was very important during the 70’s and 80’s for all the italo-disco and afro/funky world..

    So, Clubculture is deeply rooted in italy, in the mind of the people, like was in America in the 80’s..

    Its very sad to ear today that here in italy almost all is dead, boring music, few real producers, and a clubculture oriented to the money, glam, and other shits, and NOT to real real thang that really counts, the “Culture” (creativity, knowledge and musical consciousness)..

    I can tell that im lucky in that way, because i live in Perugia, and i have the possibily to ear some real good music, from NY’s 80 to the Chicago House and Detroit Techno to the actual goodness..

    But there is not like here in the rest of Italy, and that its sooo sad!

    From my point of view, the only thing that we can do is..

    Try to change the situation.

    AlxB
    Participant
    Post count: 227
    #31788 |

    Ciao, Benvenuto Nella Community!

    E Naturalmente,

    Rispetto per una label che ha avuto parecchie cose da dire, per la seppur esigua “clubculture” italiana .

    AlxB
    Participant
    Post count: 227
    #30119 |

    I can recognize in this track some sounds of 2 another vynils..

    The first is in Sandee – Notice Me

    The Second is a some sort of “scream” readopted by Kenny Dope in “Frenzy” (but im not really sure of that, is very similar)

    Maybe this can help. . .

    HEEEELP!!!

    Thanks To All!

    AlxB
    Participant
    Post count: 227
    #31470 |

    Uhm.. Basilarmente parlando potrei consigliarti Fruity Loops (FLSTUDIO, sviluppato dalla Image-Line)

    Semplice, leggero, flessibile, e facilmente espandibile tramite le VST etc.. è molto usato sopratutto nell ambito Hip Hop proprio per la sua “leggerezza”..

    Secondo me, il miglior software se si vuole iniziare, anche perche ha una ben nutrita raccolta di suoni “classics” … come le varie 808, le 303, 404, Korg, Akai.. e molto altro..
    e piu importante ancora, nn c’è bisogno di un vero e proprio studio e di un pc extrapotente, l ideale insomma, se si vuole iniziare.. Un consiglio però, Tastiera Muta USB e Un Buonissimo paio di Cuffie (consiglio fortemente le AKG) sono (naturalmente) richieste, x goderselo come si deve!

    AlxB
    Participant
    Post count: 227
    #31457 |

    si ora ho inquadrato il pezzo!

    non è music factory xò, il titolo preciso è:

    C+C Music Factory (C+C altrimenti conosciuti come Civilles & Cole) – Pride (A Deeper Love)

    AlxB
    Participant
    Post count: 227
    #30061 |

    “In the beginning there was Jack
    and jack had a groove
    and from this groove came the grooves of all the grooves
    and while one day viciously throwing down on his box
    Jack boldly declared “LET THERE BE HOUSE!”
    and HouseMusic was Born!
    I am u see,
    I am the creator and this is my house
    and in my house there is only house music
    but im not so selfish because once you enter my house
    it the becomes our house and our house music
    and you see no one man owns house
    because house music is an universal language
    spoken n’ understood by all
    You see, House is a Feeling
    that no one can understand really
    unless you’re deep into the vibe of house
    house is an uncontrollable desire to jack your body
    and as i told you before
    this is our House and our House Music
    In every House you understand
    there is a keeper in this House, the keeper is Jack
    Now some of you might wonder
    who is Jack and what is it that Jack Does
    Jack is the one that gives you the power to jack your body
    Jack is the one who gives you the power to do the snake
    Jack is the one who gives you the key to the wiggly worm
    Jack is the one who learns you how to walk your body
    Jack is the one who can bring nations and nations
    of all jackels together under one house
    you may be Black
    you may be White
    you may be Jew or Gentile
    It don’t make a difference in our House
    ..and This Is Fresh!!”

    The Title is:

    Larry Heard aka mr Fingers – Can You Feel It? (Desire Records 1988)

    Vocal performed by Chuck Jones (the acappella version of this track is named “My House”)

    This track is not an “house” track… “House” is this track!

    There are so many edit/remixes of this track, the Grant Nelson’s track is one of these!

    There are 2 vynil release about it:

    the first is (this is the original release):
    http://www.discogs.com/release/24874

    and the second is (on this release u can find a marvelous remix with Martin Luther King Speech… definitely Amazing!):
    http://www.discogs.com/release/20132

    Peace!

    AlxB
    Participant
    Post count: 227
    #31769 |

    zangadj wrote:

    io ti posso dare questi titoli:

    willie colon-set fire to me(dub version)

    kerri chandler-get it off

    sandee-notice me

    yello-vicious game

    the cover girls-wishing on a star

    amy jackson-let it loose

    african suite-pigmy

    l.a. mix-don’t stop

    d train-keep on

    the luna projects-i wanna be free

    exodus-together forever

    cleavage-barah

    jellybean-the mexican

    questi sono un pò dei pezzi vecchi che ho.CIAO!!!!!!

    Seeet Fiiire 2 Me!!!!
    Mostruoso sto pezzo! 😀

    poi vedo degli altri gran titolazzi tipo:
    Notice Me (he notice me, he notice me, he notice me! :D)

    Let it Loose (Bigshot dell 89 se nn erro, sicuramente il piu bello tra le produzioni di Nick Fiorucci)

    D-Train – Keep On (Vi posto il link di un live scovato su youtube, che manco a dirlo, è davvero assurdo!! http://www.youtube.com/watch?v=P6jq9qimXWQ )

    Luna Project remixes part.2 – I Wanna Be Free (Sentirlo suonato da Dave Mancuso direttamente dal vinilone blu trasparente x me è stato.. emozionante!)

    AlxB
    Participant
    Post count: 227
    #31770 |

    Ciao, Benvenuta!

    AlxB
    Participant
    Post count: 227
    #31774 |

    uhm, vediamo…

    Timmy Regisford, Quentin Harris, Mr. V, Alix Alvarez, Kerri Chandler, Siji, dj Spen, Ron Hall, Ron Carrol, Muthafunkaz, Blaze, Cassioware, Frankie Feliciano, Joe Claussell, Dennis Ferrer, Jerome Sidenham……….

    AlxB
    Participant
    Post count: 227
    #29389 |

    :O ..che spettacolo!
    Tempi che purtroppo nn ho vissuto!

    ..eh si.. sono nato in ritardo!

    AlxB
    Participant
    Post count: 227
    #29387 |

    Oramai il mondo e grande e i nomi sono tanti…
    se devo pensare ai veri pilastri portanti che hanno generato “tutto ciò”..
    mi vengono in mente innanzitutto:

    David Mancuso e il “suo” Loft (soprattutto nel periodo antistante al ricollocamento a Prince Street)

    e Nicky Siano e il Gallery

    I locali dove la scena underground (nata anni prima grazie a tanti locali come il Salvation, il Sanctuary di Francis Grasso, il Fire Island di Bob Casey, il Tamburlaine e il Continental Baths, etc..) divennero non relegati a unici status sociali e razziali come erano fino a quel periodo, ma si aprirono a tutti i frangenti della società (questo soprattutto al Loft) abolendo così discriminazioni di ogni tipo, creando, insomma un uguaglianza, musicale e sociale, che fù forse piu di tutto, il vero “motore” scatenante di tutto quell effetto a catena che vide nascere il Garage , il Warehouse, la scena di chicago, la nascita della techno e le successive “contaminazioni” europee e non che ancora oggi, e soprattutto oggi, tengono vivo lo spirito iniziale per il quale TUTTO nacque… Il concetto di party, la trasgressione, ma soprattutto la Musica che continua ad evolversi ed a differenziarsi in giro per il mondo, grazie alla passione di chi (appunto) ci si appassiona!

    Forse il vero tributo andrebbe fatto a queste persone, che credono in questi concetti, che cercano di uscire dallo status di clubber relegati ad un unico panorama, che si evolvono in qualcosa di piu del semplice clubbing o djing, che si, insomma: inventano, fanno pezzi, remixano, mixano, si arrovellano mesi o anche anni per trovare un disco sentito in un club e che poi spendono anche qualche buon cinquantone per comprarne il vinile, quelli che fanno di tutto per fare della propria passione un lavoro (e non il contrario), quelli che questa passione la sentono dentro quasi fosse una ragione di vita, quelli x cui è gia da anni una ragione di vita, quelli che per questa ragione di vita ci manca poco che non se la giocano (la loro stessa vita), quelli che comprano libri a riguardo, quelli che ne scrivono a riguardo, quelli che condividono con qualcun altro la propria conoscenza poiche sono costretti dalla vita ad abbandonare questa passione, quelli che in fondo, non fanno altro che seguire il loro piccolo, grande, Sogno..

    Qualunque esso sia.

    Pensandoci bene direi che è impossibile definire CHI, sia il migliore..
    Se ci pensate bene, sono cosi tanti che diverrebbe una domanda retorica!

    Diciamo solo che il mio rispetto và a tutte le persone sopracitate, cosi avrò la sicurezza di aver nominato tutti quelli che veramente meritano, senza discriminare tra “generi” (che per altro non credo esistano, visto che i cosidetti “generi” non sono altro che la ghettizzazione della “creatività” dei singoli autori, che nel tempo si sono radicati nel proprio modo di fare dischi e sono stati emulati da altri..)

    This My Humble Opinion, Se volete controbattere non potrà che farmi piacere!

    Peace!

    AlxB39114,7028125

    AlxB
    Participant
    Post count: 227
    #31712 |

    Lucasdj wrote:

    Il fatto e’ che mi pare di capire che oggi con DJ si intenda quasi piu’ “Produttore di musica” che “Colui che mette i dischi per fare ballare”. Io ho 40 anni solo da poco mi sono “rimesso” ad ascoltare musica Dance, e dei cosiddetti Dj attuali so poco o nulla. Quando ero “giovane” andavo a sentire DJ Mozart e apprezzavo l’improvvisazione nella scelta dei pezzi (alle volte cambiava 3 o 4 volte il disco da mettere) e la capacita’, in mancanza di musica elettronica dal ritmo costante, di lavorare con il dot pitch in maniera incessante per non mandare il mixaggio in sincopata. Un grande! Poi seguii Daniele Baldelli che era l’opposto esatto: con l’avvento dei piatti Techincs Sl 24 (non sono certo della sigla) con la velocita’ di rotazione indicata tipo CDJ, preparava una scaletta studiata nei minimi particolari, con mixaggi fantastici e con l’aiuto dei primi pezzi di elettronica. Direi un approccio scientifico dall’effetto finale molto suggestivo ma che mancava del pathos che garantiva Mozart. Ora, nella mia ignoranza, ho apprezzato molto una performance di Ralf che una sera alle folies de pigalle mi ha fatto ballare tutta sera. Perche’ personalmente una cosa io richiedo ad un DJ: che mi faccia ballare!

    Scusate la lunghezza!

    Quoto e Straquoto! Sai purtroppo oggi però, essendo venuti incontro ad un “eccessiva quanto disinformante genererizzazione della musica” sia da parte del pubblico che da parte delle etichette, il djing diventa molto spesso una “vetrina” x esporre il proprio “genere” (concetto che io personalmente cerco di evitare, visto che la Musica, con la M maiuscola è per me identificabile come cio che t smuove l anima, nn importa chi sia “l autore” o il (cosidetto) “genere”…

    Ho fatto mio questo principio e devo ammettere che permette di vedere il mondo della musica con un ottica piu larga, disinibita dai soliti luoghi comuni dell andare a ballare.

    I tempi dorati di Mozart e Baldelli non sono finiti, ogni persona che ha avuto modo di conoscere quel mondo ha un eredita sulle proprie spalle, (stessa cosa dicasi x tutti gli altri “Grandi” venuti prima e dopo)
    La mia speranza và nel dj e nell ascoltatore, in maniera che possano fare tesoro di questa grande eredità e iniziare a concepire la “clubculture”, intelligentemente, senza inibizioni, sviluppando cosi di pari passo la propria cultura e la propria attitudine in fatto di musica.

    Scusate se vi faccio perdere tempo con queste letture, personalmente le ritengo importanti..

    Peace & Blessin’

    AlxB
    Participant
    Post count: 227
    #31452 |

    Uhm… Ottima idea quella di cominciare partendo dalle label..

    Prova a informarti cercando su internet la “storia” del periodo specifico che preferisci e t accorgerai che verrano citate anke molte label… col tempo imparerai a conoscerle e cio aiuta moltissimo:

    Dal canto mio nn posso fare altro di citartene qualcuna.. nn voglio dire il loro rispettivo genere, autori ne dargli un ordine cronologico, in maniera tale di lasciarti la possibilità di scoprirle con calma da solo..

    Westend
    Prelude
    Casablanca
    Atlantic
    Arista
    Bigshot
    Bigbeat
    Fly records
    Mantis Records
    Ura (Un-restricted access)
    Ra (Restricted access)
    Garage Records
    S12
    Sacred Rhythm
    Code Red
    Kohesive
    Strictly Rhythm
    EightBall records
    Trax Records
    Dj International
    Malligator
    Coco Machete
    Sole Channel
    Vega Records
    Sonar Kollektiv
    Jellybean
    Soul Heaven
    Defected
    Kingstreet
    Nitegrooves
    Innervision
    Black Label

    ..e tante tante altre….. ;D

    AlxB
    Participant
    Post count: 227
    #30004 |

    sisi l ho trovato ank io da un po! il bello è che conoscevo l originale e nn sono stato in grado di riconoscere quest “orchestral” version….

    cmq lo sto rivalutando gradualmente sto pezzo! è na miccia c’è poco da fare!

    AlxB
    Participant
    Post count: 227
    #31744 |

    Dr. Nash wrote: Per me Reason ti dà tutte le potenzialità di cui hai bisogno.

    Usato poi in rewire con Cubase o Live! è una bomba..

    certo ci devi sbattere la testa, ma da che mondo e mondo è bello avere la pappa pronta?

    Quoto!
    Personalmente lo trovo un po ostico (anche perche non avendo una connessione a banda larga trovo parecchi problemi ad “espanderlo”)
    In secondo luogo oramai mi sono abituato (o meglio mi sto abituando) agli ambienti Nuendo e FL… In futuro spero di potermi godere anke il reason!

    AlxB
    Participant
    Post count: 227
    #31746 |

    Ciao e Benvenuto Nella Community!

Viewing 20 posts - 1 through 20 (of 227 total)